Executive Master in Gestione Delle Risorse Umane

Un Master per approfondire il processo di gestione delle risorse umane nelle fasi di ingresso, permanenza e uscita del personale dall’azienda.


Un Master ideale per manager delle risorse umane, responsabili della formazione, responsabili dello sviluppo organizzativo, responsabili di funzione, imprenditori, liberi professionisti, consulenti, imprenditori.

Descrizione

Executive Master in Gestione delle Risorse Umane

master risorse umane

Il Master in Gestione delle Risorse Umane di CESMA, un Master Part-Time con frequenza nel weekend. Le lezioni si svolgono al sabato, in aula a Milano e online.

Un Executive Master in Gestione delle Risorse, quindi un Master soprattutto per chi lavora nelle funzioni risorse umane, payroll, relazioni industriali, contenzioso del lavoro, per liberi professionisti e consulenti aziendali.


Perchè iscriversi: Gli obiettivi del Master

  • Fornire una visione a 360 gradi dell’Area HR facendo riferimento successivamente ai condizionamenti derivanti dallo scenario economico e normativo.
  • Saper leggere l’organizzazione aziendale e quindi le sue dinamiche evolutive e gli impatti del cambiamento organizzativo sulle persone.
  • Comprendere la logica dei sistemi di valutazione delle hr e di conseguenza le correlazioni tra politiche del personale, sistema valutativo ed inoltre del sistema incentivante.
  • Essere in grado d’impostare correttamente l’attività di ricerca e selezione del personale gestendone successivamente la formazione in un’ottica di sviluppo.
  • Conoscere gli strumenti principali per dare attuazione alle politiche retributive.
  • Comprendere le logiche sottostanti alla formazione del budget del personale.
  • Riconoscere le varie tipologie contrattuali, le varie clausole applicabili e soprattutto la loro capacità di risposta alle esigenze aziendali.
  • Saper adottare, valutando caso per caso, il corretto procedimento disciplinare.
  • Identificare il perimetro, normativo ed operativo, dei rappresentanti sindacali.
  • Consentire in conclusione un’occasione di formazione, aggiornamento e confronto con colleghi, esperti manager hr e testimoni aziendali.

Chi troverai in aula e online: la Faculty del Master

La faculty è rappresentata da docenti-manager, professionisti e uomini d’azienda, specialisti nelle diverse problematiche affrontate che operano ad alto livello con le più importanti società nazionali ed internazionali. Continuamente aggiornati nelle proprie aree di competenza grazie al quotidiano contatto con la realtà e all’utilizzo degli strumenti più innovativi, trasferiscono con stile interattivo e dinamico un patrimonio conoscitivo indispensabile nel percorso di formazione del partecipante.

Il Master è organizzato con il contributo della Faculty di 


Dove e quando

  • In aula a Milano e in live streaming su Zoom a partire dal 16 novembre 2024.
  • Il Master ha una durata di 18 incontri full day al sabato (e rivedi le lezioni quando vuoi).

Maggiori informazioni

Considerata l’importanza di questa scelta, chiedi una Consulenza personalizzata (Gratuita) per valutare insieme se l’Executive Master in Gestione delle Risorse Umane è il percorso di formazione giusto per te (e viceversa), per i tuoi obiettivi professionali e di carriera.

Programma

Unit 1

Introduzione al diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale: alcune nozioni fondamentali, le linee evolutive del settore e la mappa concettuale delle leggi fondamentali

L’ingresso in azienda (I): quale contratto?

  • Il rapporto di lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato
  • Stage e altri rapporti speciali
  • Il contratto di apprendistato
  • Il contratto di lavoro a tempo parziale
  • Il contratto di lavoro intermittente

 

Unit 2

L’ingresso in azienda (I – segue): quale contratto?

  • Il rapporto di lavoro a tempo determinato
  • La somministrazione di lavoro

L’ingresso in azienda (II): la costruzione del contratto di lavoro

  • Inquadramento contrattuale, qualifiche e mansioni
  • Le clausole principali e ricorrenti: patto di prova, patto di non concorrenza e altre

L’ingresso in azienda (III): il trattamento dei dati personali dei lavoratori

 

Unit 3

L’ingresso in azienda (IV): la determinazione contrattuale della retribuzione

  • Le nozioni di costo aziendale, lordo, netto
  • Minimi contrattuali e superminimi
  • La retribuzione fissa e la retribuzione variabile: premi di risultato e incentivi
  • La retribuzione del lavoro supplementare, straordinario e di altre forme non ordinarie di prestazione
  • Il trattamento economico delle invenzioni del lavoratore
  • Le clausole più frequenti in materia di trattamento economico (forfettizzazione dello straordinario e altre)

L’ingresso in azienda (V): le comunicazioni obbligatorie e i rapporti con gli Enti

 

Unit 4

La gestione del rapporto di lavoro (I)

  • Il potere organizzativo, direttivo e disciplinare del datore di lavoro
  • I controlli a distanza sui lavoratori
  • Codice disciplinare e procedimento disciplinare

Esercitazione: simulazione di un procedimento disciplinare, dal suo inizio alla sua conclusione: redazione di una lettera di contestazione disciplinare, valutazione delle difese del lavoratore e sua audizione, redazione del provvedimento disciplinare

 

Unit 5

La gestione del rapporto di lavoro (II)

  • La gestione delle sospensioni del rapporto di lavoro (maternità e paternità, aspettative e permessi, malattia, sciopero)
  • Il trasferimento del lavoratore
  • Il distacco nazionale e transnazionale del lavoratore
  • Appalti e interposizione di manodopera
  • La gestione della diversità in azienda (diversity management) e normativa antidiscriminatoria

La gestione del rapporto di lavoro (III)

  • La gestione delle sospensioni del rapporto di lavoro dovute a crisi o riorganizzazione: la cassa integrazione e gli altri ammortizzatori sociali in corso di rapporto di lavoro

 

Unit 6

La gestione del rapporto di lavoro (IV)

  • Il sistema fiscale e previdenziale italiano
  • I rapporti con l’Agenzia delle Entrate e con gli Enti Previdenziali
  • Gli adempimenti fiscali e previdenziali annuali e ricorrenti
  • La busta paga: redazione e analisi
  • Il trattamento fiscale e retributivo delle diverse voci retributive in corso di rapporto
  • Il trattamento fiscale e retributivo delle somme connesse alla cessazione del rapporto di lavoro: TFR, incentivi all’esodo, somme riconosciute a titolo transattivo
  • Profili fiscali e contributivi delle integrazioni salariali ordinarie e straordinarie

 

Unit 7

La sicurezza del lavoro in azienda

  • L’obbligo di sicurezza del datore di lavoro
  • Le fonti normative e la legislazione speciale
  • La prevenzione
  • I soggetti responsabili
  • Le deleghe
  • I soggetti tutelati
  • Gli obblighi e i diritti dei lavoratori
  • I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
  • La sorveglianza sanitaria obbligatoria
  • Gli aspetti sanzionatori
  • L’esonero dalla responsabilità civile del datore di lavoro per infortunio e malattia professionale

 

Unit 8

La cessazione del rapporto di lavoro

  • Il licenziamento disciplinare
  • Il licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo
  • I licenziamenti collettivi

Esercitazioni: redazione di una lettera di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e di una lettera di apertura di una procedura di licenziamento collettivo

 

Unit 9

Le relazioni industriali

  • Le regole della rappresentanza
  • RSA e RSU
  • La qualifica di rappresentante sindacale
  • La fruizione dei permessi e le forme di tutela
  • Le informazioni del datore di lavoro ai rappresentanti sindacali
  • L’intervento dei rappresentanti sindacali nella gestione del rapporto di lavoro
  • I controlli nell’ambito della costituzione del rapporto di lavoro
  • I controlli sul corretto svolgimento dell’attività lavorativa
  • La partecipazione al procedimento disciplinare
  • Il ruolo dei rappresentanti sindacali nella definizione delle politiche aziendali
  • Le riorganizzazioni, la mobilità collettiva interna ed esterna
  • La gestione della crisi e delle operazioni societarie straordinarie
  • Il confronto sindacale in azienda e i livelli di negoziazione sindacale
  • Le forme di autotutela: lo sciopero e le reazioni alla condotta antisindacale

 

Unit 10

Le relazioni industriali

  • I negoziatori e l’ambito del loro mandato
  • Tattiche e differenze di stile nella negoziazione
  • Trattative sindacali di sviluppo e di riduzione, mobilità, licenziamenti
  • Il sistema degli ammortizzatori sociali

Esercitazione: redazione di un accordo sindacale

 

 Unit 11

Performance management

La centralità della valutazione nel processo di gestione delle risorse umane

  • L’implementazione del sistema di valutazione:
  • Gli attori, gli obiettivi, le modalità di valutazione e le responsabilità
  • Ostacoli e resistenze verso i sistemi di valutazione e retribuzione delle performance

Le schede di valutazione

  • I fattori che ne condizionano l’efficacia

Il colloquio di valutazione

  • Gli snodi essenziali nel colloquio di valutazione
  • Il ruolo dei capi nella valutazione
  • Evitare possibili distorsioni nel processo di valutazione

La restituzione del feedback per attivare la motivazione interna

La revisione dei sistemi di valutazione in occasione del cambiamento organizzativo

La gestione del talento, del potenziale e dell’alto potenziale

  • Potenziale e performance
  • Come rilevare sviluppare il potenziale
  • I fattori critici per la retention
  • La gestione dei talenti

Lo sviluppare del capitale umano per la crescita dell’azienda

  • I percorsi di carriera
  • I fattori di successo

Role play: Il colloquio di valutazione e la restituzione del feedback

Testimonianza: Come si valutano le competenze e le prestazioni in un contesto di community

 

Unit 12

Le politiche retributive

I comportamenti più funzionali per la strategia ed il business dell’azienda

  • I risultati della valutazione di posizioni, prestazioni, potenziale, competenza
  • Le diverse opzioni a disposizione dell’azienda

La relazione tra politiche retributive e clima aziendale

La retribuzione: struttura e variabilità retributiva

  • Le fonti: la legge, la contrattazione collettiva ed individuale
  • La retribuzione normale e la retribuzione globale

La componente variabile della retribuzione negoziata a livello aziendale

  • Il premio di risultato, il premio di produttività e di presenza, il premio una tantum, il cambiamento delle mansioni

La gestione operativa: la formalizzazione degli interventi retributivi

  • La comunicazione, l’approvazione della proposta e la sua formalizzazione

Case study: Costruire una griglia per la definizione del sistema retributivo aziendale tra retribuzione fissa e variabile. Analisi e commento di specifiche clausole contrattuali

 

Unit 13

HR RECRUITING

La cultura e la struttura aziendale

  • L’analisi della mansione e la definizione del profilo del candidato ideale

Employer branding

  • Segmentazione, targetting e posizionamento nel mercato del lavoro
  • Le strategie per attrarre i migliori candidati

Case study: Rilevazione delle competenze e costruzione del profilo

La scelta dei canali per la ricerca: offline, online, banche date, eventi

La redazione di un annuncio efficace

  • Cosa e come comunicare

Lo screening dei curricula

  • Gli indicatori della posizione e del profilo

Il colloquio di selezione

  • Come prepararsi al colloquio
  • Le tecniche per condurre il colloquio di selezione
  • Gli errori più frequenti nei colloqui di selezione

Role play: Il colloquio di selezione

Come fare recruiting in un contesto di social networking

 

Unit 14

La formazione nell’ambito del processo di gestione delle risorse umane

  • La relazione tra le funzioni aziendali, i processi organizzativi, le posizioni, le competenze e le performance

La mappatura delle competenze e l’analisi dei bisogni formativi

Il piano della formazione

  • La definizione delle priorità, i vincoli interni ed esterni

La progettazione degli interventi formativi

  • Le logiche della progettazione
  • La scelta della metodologia, dei partner e dei fornitori
  • La formazione e-Learning: come, quando e perché
  • La scelta dei partner e dei fornitori

La valutazione della formazione: il ritorno dall’investimento

  • Strumenti e finalità della misurazione

Testimonianza: Come cambia l’apprendimento e la formazione con la nuova generazione dei Digital Natives: il social learning

 

Unit 15

La gestione amministrativa del personale

Il contesto operativo

  • Il flusso delle informazioni
  • I processi e gli strumenti per l’elaborazione

Gli adempimenti del Datore di Lavoro:

  • Le comunicazioni ed i libri obbligatori
  • Il Libro Unico del lavoro
  • Il Registro degli infortuni
  • I rapporti con gli Enti Previdenziali e Assicurativi

Adempimenti annuali

  • Conguaglio fiscale e modello CUD
  • Modello 770 semplificato (sezione del personale)
  • Conguagli da 730
  • Autoliquidazione INAIL

La busta paga

  • L’elaborazione della busta paga
  • Il trattamento di fine rapporto
  • Il trattamento di fine rapporto: la base di calcolo, le anticipazioni e il pagamento

 

Unit 16

La struttura e la metodologia per la formazione del budget del personale

  • Variabili esterne da tenere in considerazione:
    • La situazione economica, la previsione dei costi contributivi, il TFR e i fondi pensione, le voci retributive e le altre spettanze (ferie, riduzione orario, ecc.), la formazione, la previdenza complementare, le coperture sanitarie, le assicurazioni, ecc.
  • Le politiche aziendali
  • Le politiche individuali
  • Altri costi del personale: trasferte, spese di ristorazione collettiva, incentivi, ecc.
  • Il controllo e le azioni correttive

 

Focus di approfondimento

Welfare aziendale, premi di risultato, compensation & benefits

  • L’integrazione del welfare nell’ambito delle politiche retributive
  • La produttività aziendale e la misurazione delle performance
  • La definizione del meccanismo di premialità
  • Obiettivi, parametri e incrementalità
  • La determinazione del premio di risultato nello smart working
  • L’effetto Covid-19 sui premi di risultato e la rimodulazione dei piani di welfare aziendale
  • La sostituzione dei premi di risultato con i benefits
  • Profili fiscali e contributivi

 

La regolamentazione a regime dello smart working

  • I lavori suscettibili di essere svolti in smart working
  • Le modalità di svolgimento della prestazione lavorativa
  • Gli strumenti di lavoro utilizzabili nello smart working
  • La revisione degli accordi precedenti al Covid-19
  • I tempi di lavoro e permessi
  • La misurazione delle prestazioni in smart working
  • La retribuzione di risultato del lavoratore in smart working
  • La salute e la sicurezza del lavoratore in smart working
  • Gli obblighi del datore di lavoro
  • I rimborsi spese per le attività lavorative svolte in smart working

 

I controlli a distanza e le tutele lavoristiche

  • I limiti ai controlli a distanza sull’attività dei lavoratori
  • Le modalità per effettuare un monitoraggio lecito e i controlli difensivi
  • I controlli nel telelavoro, nel remote working e nello smart working
  • Il controllo sulla produttività
  • Il diritto alla disconnessione
  • L’utilizzo di internet, posta elettronica e social network per fini estranei all’attività lavorativa
  • Il contenuto degli accordi finalizzati a consentire un utilizzo promiscuo, personale e professionale, delle dotazioni aziendali
  • L’utilizzo degli strumenti di lavoro e le implicazioni in materia disciplinare
  • La redazione delle lettere di contestazione e di licenziamento

 

Assenteismo e abuso dei permessi ex Legge n. 104/1992

  • Le assenze dal lavoro per malattia
  • Gli obblighi di giustificazione
  • Le fasce di reperibilità e le visite fiscali
  • La falsa malattia e l’assenza ingiustificata
  • Le assenze ai sensi della Legge n. 104/1992 e i permessi illeciti
  • Il licenziamento per il ricorso abusivo alle assenze dal lavoro
  • L’illegittimo abbandono del posto di lavoro e l’assenza ingiustificata
  • Lo scarso rendimento
  • La lettera contestazione e le giustificazioni del lavoratore
  • La recidiva e la sospensione cautelare
  • La comunicazione del licenziamento
  • I controlli difensivi e le modalità di accertamento delle condotte illecite e abusive

 

Ti potrebbe interessare…

Torna in cima