CESMA

Circa CESMA

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora CESMA ha creato 93 post nel blog.

Executive Master in Project Management: Giornata conclusiva

2024-01-12T17:56:31+01:00

Si sono conclusi sabato 20 marzo 2021 i lavori dell'Executive Master in Project Management - Edizione 2020. Il Master che aveva preso il via il 14 novembre 2020 si svolto per tutta la sua durata in modalità live streaming sulla piattaforma Zoom. Nel corso degli 11 incontri sono stati affrontati i processi di project management e le aree di conoscenza richieste dal PMI al project manager, negli ultimi 2 giorni  è stata effettuata un'esercitazione su un software specifico. Purtroppo, per questa volta, non è stato possibile stringerci le mani e brindare per la consegna dei "Diplomi di Master in Project Management", [...]

Executive Master in Project Management: Giornata conclusiva2024-01-12T17:56:31+01:00

Finanzia il Master con i Fondi Paritetici Interprofessionali

2024-01-12T17:56:31+01:00

Finanzia il Master con i Fondi Paritetici Interprofessionali Grazie alla formazione finanziata, il costo del Master può essere coperto dai contributi versati dalla tua Azienda ai Fondi Paritetici Interprofessionali. La tua formazione è finanziabile mediante: Voucher formativi individuali Piani formativi aziendali da parte dei Fondi Paritetici Interprofessionali a cui la tua ’Azienda è iscritta. CESMA è in grado di supportarti tramite i propri Partners nella presentazione, gestione e rendicontazione del tuo progetto formativo. I costi per il servizio erogato sono ricompresi nella quota di partecipazione. I Fondi Paritetici Interprofessionali fino ad oggi costituiti e autorizzati sono: Fondartigianato – Fondo per la [...]

Finanzia il Master con i Fondi Paritetici Interprofessionali2024-01-12T17:56:31+01:00

Testimonianza Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione 2019

2024-01-12T17:56:31+01:00

Testimonianza Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione 2019 L’esperienza con Cesma si è rivelata davvero produttiva sotto molteplici aspetti: dall’elevato livello professionale del pool di professori (che con casi pratici e attuali ti fornisce tutti gli strumenti per adattarli alla propria realtà e obbiettivi professionali) , dalla miscela perfetta della classe che ha generato dei buoni rapporti, nonché all’Amministrazione che ha saputo adattarsi con estrema competenza all’inaspettata pandemia, mantenendo pur sempre alto il nome Cesma. Grazie ancora! Consiglio vivamente Cesma! ALESSANDRA MARLEN SCIENZA Inoltre, volevo esprimere la soddisfazione verso CESMA, che si è dimostrata assolutamente attenta e [...]

Testimonianza Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione 20192024-01-12T17:56:31+01:00

Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione – Edizione 2020

2024-01-12T17:56:31+01:00

Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione 2020 Il programma delle lezioni in aula e online del Master AFC 2020 di CESMA: 14-nov-20 In aula 21-nov-20 Su piattaforma web 12-dic-20 Su piattaforma web 19-dic-20 In aula 16-gen-21 In aula 30-gen-21 In aula 13-feb-21 Su piattaforma web 27-feb-21 Su piattaforma web 13-mar-21 In aula 27-mar-21 In aula Orario delle lezioni (aule e online): 9,30 – 17,30 Sede: Milano (nelle immediate vicinanze della stazione centrale) Piattaforma utilizzata: Zoom Zoom è una piattaforma web per fare lezione in diretta, da remoto. Il docente, dalla propria sede, tiene la lezione a distanza [...]

Executive Master in Amministrazione, Finanza e Controllo di Gestione – Edizione 20202024-01-12T17:56:31+01:00

6 aprile 2019: al via il programma di CESMA per specializzarsi in diritto del lavoro

2024-01-12T17:56:30+01:00

Sabato 6 aprile, a Milano ha avuto inizio l’Executive Master in Diritto del Lavoro e Relazioni industriali di CESMA e FINANCE & LEGAL . Quest’iniziativa rientra nell’ambito del programma di formazione manageriale di CESMA ed è rivolta a responsabili e collaboratori dell’area HR, consulenti, avvocati e liberi professionisti. La formula è quella che caratterizza l’offerta di CESMA e prevede la frequenza nella sola giornata del sabato, per rendere possibile la specializzazione con l’attività lavorativa e professionale. La giornata introduttiva è stata tenuta dall’Avvocato Passerini dello Studio Ichino, Brugnatelli e Associati, erano inoltre presenti Elio Vera (co-fondatore di CESMA), Massimiliano Guarducci (Brand Manager di CESMA)  e David [...]

6 aprile 2019: al via il programma di CESMA per specializzarsi in diritto del lavoro2024-01-12T17:56:30+01:00

Master Breve in Project Management – PMP

2024-01-12T17:56:30+01:00

Sabato 28 marzo 2020, ha avuto inizio il Master Breve in Project Management Professional - PMP 2020. Il programma prevede 6 incontri al sabato che, in considerazione delle attuali restrizioni, si svolgeranno almeno inizialmente online. Scopo del corso è fornire una preparazione specifica per l’esame PMP®. La certificazione PMP® è la CREDENZIALE PIU’ ACCREDITATA a livello internazionale sulla materia e attesta la conoscenza professionale nella disciplina. I prerequisiti sono aver frequentato corso di Project Management di almeno 35 ore e avere maturato un’esperienza lavorativa nel Project Management di almeno 4.500h in un periodo di almeno 36 mesi negli ultimi 8 anni autocertificata con [...]

Master Breve in Project Management – PMP2024-01-12T17:56:30+01:00

L’ operatività bancaria al tempo dell’emergenza relativa alla pandemia da Covid-19

2024-01-12T17:56:30+01:00

Webinar "Il Decreto Cura Italia (D.L. 18/2020), il Decreto Liquidità (D.L. 23/2020 Liquidità e la rivisitazione della Legge Fallimentare". A seguito della pandemia da Covid-19, l’intera economia nazionale ha subito fortissime ripercussioni, con un peggioramento significativo della congiuntura economico-finanziaria già non particolarmente brillante. Il Governo ha emanato, in questo contesto, una serie di interventi d’urgenza per favorire l’accesso al credito da parte di famiglie ed imprese, fra i quali i recenti D.L. 17 marzo 2020 n. 18 c.d. “Cura Italia” e D.L. 8 aprile 2020 n. 23 c.d. “Liquidità”, che hanno ottenuto da parte della Commissione Europea l’autorizzazione necessaria a garantirne la piena [...]

L’ operatività bancaria al tempo dell’emergenza relativa alla pandemia da Covid-192024-01-12T17:56:30+01:00

Webinar Rischi informatici e smart working

2024-01-12T17:56:30+01:00

Webinar Rischi informatici e smart working: una nuova iniziativa di FINANCE & LEGAL e CESMA. Il coronavirus ha reso inevitabile adattare molti processi aziendali allo smart working, senza peraltro il tempo di una transizione funzionale. Distanziamento sociale e smart working stanno andando inoltre di pari passo con i rischi informatici. Questa digitalizzazione forzata con un utilizzo massivo di devices personali, collegati a reti domestiche stressate da una molteplicità di dispositivi connessi, non sempre aggiornati e adeguatamente gestiti dal punto di vista della sicurezza, rappresenta un forte elemento di rischio per le reti informatiche e i dati aziendali. Il rischio informatico nell’ambito dello smart working [...]

Webinar Rischi informatici e smart working2024-01-12T17:56:30+01:00

Le problematiche penali nei Decreti Legge c.d. “Cura Italia” e “Liquidità”

2024-01-12T17:56:30+01:00

Una iniziativa di Le problematiche penali nei Decreti Legge c.d. “Cura Italia” e “Liquidità”. Quali rischi a carico della Banca e quali le possibili soluzioni. Le problematiche penali nei Decreti Legge c.d. “Cura Italia” e “Liquidità”. Quali rischi a carico della Banca e quali le possibili soluzioni. Nei Decreti Legge emanati per favorire l’accesso al credito, non c’è traccia di eventuali (ed invocati da più parti) “scudi penali” che mettano al riparo gli amministratori e gli imprenditori (da una parte) e le banche (dall’altra) nel caso in cui la temporanea iniezione di liquidità non sortisca effetti e ci sia un malaugurato default [...]

Le problematiche penali nei Decreti Legge c.d. “Cura Italia” e “Liquidità”2024-01-12T17:56:30+01:00

La nullità dei contratti di derivati in base alla sentenza n. 8770 del 12/05/2020 delle Sezioni Unite Civili della Cassazione

2024-01-12T17:56:30+01:00

La nullità dei contratti di derivati in base alla sentenza n. 8770 del 12/05/2020 delle Sezioni Unite Civili della Cassazione. Le criticità rilevate nella causa e nell’oggetto dei contratti di derivati tra banche e clienti. Le Sezioni Unite Civili della Cassazione si sono recentemente pronunciate (sentenza del 12 maggio 2020 n. 8770) su moltissimi ed importantissimi aspetti dei contratti derivati in generale, come, ad esempio la natura e la validità dei contratti derivati interest rate swaps, nonché su tematiche più specifiche, quali la questione della nullità in relazione alle autorizzazioni necessarie per stipulare un contratto derivato interest rate swap da parte di [...]

La nullità dei contratti di derivati in base alla sentenza n. 8770 del 12/05/2020 delle Sezioni Unite Civili della Cassazione2024-01-12T17:56:30+01:00
Torna in cima