

Executive Master in
Business Administration & Project Management
A Milano e Live Streaming | Modalità Blended

Executive Master in
Business Administration & Project Management
A Milano e Live Streaming | Modalità Blended

Pensi che sia il Momento di cambiare ruolo, settore, o riaffermarti nel tuo?
Cerchi nuove opportunità di carriera, vuoi managerializzare il tuo profilo e certificare le tue competenze?
Sei un Manager? Un Project Manager? Un Imprenditore?
Ecco le “Competenze CHIAVE” che non puoi “NON AVERE“
Per assumere (… e mantenere) con successo una posizione di RESPONSABILITÀ
- Abbiamo preparato per te un Video Training sulle competenze necessarie che un manager deve possedere per avere successo
Riceverai in omaggio anche una copia gratuita del report sulla FORMAZIONE MANAGERIALE!!
Voglio guardare il videoTraining

Pensi che sia il Momento di cambiare ruolo, settore, o riaffermarti nel tuo?
Cerchi nuove opportunità di carriera, vuoi managerializzare il tuo profilo e certificare le tue competenze?
Sei un Manager? Un Project Manager? Un Imprenditore?
Ecco le “Competenze CHIAVE” che non puoi “NON AVERE“
Per assumere (… e mantenere) con successo una posizione di RESPONSABILITÀ
- Abbiamo preparato per te un Video Training sulle competenze necessarie che un manager deve possedere per avere successo
Riceverai in omaggio anche una copia gratuita del report sulla FORMAZIONE MANAGERIALE!!
Voglio guardare il videoTraining
Ecco 5 buoni motivi per non perderti il Video e seguirlo (attentamente fino alla fine)
Hai una formazione tecnica o specialistica?
- Sei in difficoltà ad affrontare con sicurezza temi economici e finanziari?
- Vuoi managerializzare il tuo profilo per uscire ad esempio dall’area tecnica?
Non ti senti sicuro quando si parla di bilancio, business plan, corporate finance, di budget e controllo di gestione o di project management?
Vuoi acquisire una metodologia riconosciuta da standard internazionali e certificare la tua professionalità?
Perchè scegliere CESMA
Dal 1968, anno della sua fondazione, il CESMA idea percorsi di formazione e di sviluppo manageriale, rendendo disponibili conoscenze apprese direttamente sul campo e maturate in esperienze formative internazionali.
I docenti dei nostri Executive Master ancora oggi sono dirigenti, consulenti e manager di “AZIENDE SCUOLA” con contenuti non reperibili nelle università e in libri di testo.
I Nostri Clienti: + DI 5.000 AZIENDE
Le Aziende che hanno dato la loro fiducia al CESMA sono più di 5.000, nazionali e multinazionali ed appartenenti ad ogni settore economico. Grazie ai nostri interventi hanno sviluppato e valorizzato le persone che in esse operano.

Perchè scegliere CESMA
Dal 1968, anno della sua fondazione, il CESMA idea percorsi di formazione e di sviluppo manageriale, rendendo disponibili conoscenze apprese direttamente sul campo e maturate in esperienze formative internazionali.
I docenti dei nostri Executive Master ancora oggi sono dirigenti, consulenti e manager di “AZIENDE SCUOLA” con contenuti non reperibili nelle università e in libri di testo.
I Nostri Clienti: + DI 5.000 AZIENDE
Le Aziende che hanno dato la loro fiducia al CESMA sono più di 5.000, nazionali e multinazionali ed appartenenti ad ogni settore economico. Grazie ai nostri interventi hanno sviluppato e valorizzato le persone che in esse operano.

Fidati di chi ci ha provato:
“Ho deciso di intraprendere un programma di formazione manageriale, parte mancante della mia formazione accademica molto richiesta in questo periodo nel mondo del lavoro, soprattutto in Italia. Partecipare all’Executive Master in Business Administration & Project Management di CESMA mi è stato utile per applicare quotidianamente il contenuto delle lezioni e per orientarmi nelle sfide quotidiane della gestione di tanti progetti. Ritengo utile questo Master a persone con formazione tecnica elevata alle spalle che vogliono intraprendere un percorso di gestione di diversi progetti, per cui avere alla base un metodo e sapersi orientare con i vari protagonisti (o meglio stakeholders) può aiutare a ottenere diverse soddisfazioni…
Leggi tutto…
“Il Master in General Management sostenuto presso CESMA mi ha permesso di accrescere l’intensa passione relativa alla gestione delle criticità del business nata nel corso del mio percorso professionale come Responsabile del Controllo di Gestione. Pur avendo un esperienza lavorativa nel ruolo ventennale, con una formazione scolastica limitata ad un diploma di maturità tecnica, ho sentito l’esigenza di frequentare un Master ad ampio spettro che potesse approfondire in modo sostanziale i principali scenari che un manager deve necessariamente conoscere al fine di poter prendere le corrette decisioni nell’ordinaria gestione del business aziendale. Posso assolutamente confermare che questa esperienza formativa mi ha permesso di completare diverse skills…
Leggi tutto…
… per il ruolo professionale che ricopro. Ma non solo: per fare rete, e non intendo solo gol – quindi raggiungere gli obiettivi, e centrarli –, ma anche costruire relazioni di valore. Tutte cose che, se ci pensiamo, fanno parte del DNA del CESMA. Questa scuola mi ha permesso di ritagliarmi del tempo di qualità, ma anche e soprattutto avvalermi di alcuni tra i migliori professionisti nel campo – va detto. Per fare cosa? Recuperare e approfondire, altre oltre e in profondità, e affinare per migliorare: un metodo…
Leggi tutto…
… Trovo che l’Executive Master in Business Administration & Project Management sia stato un bellissimo percorso che mi ha portato a sviluppare non solo nuove competenze, ma anche ad avere una crescita professionale e umana. Avevo iniziato il corso con qualche perplessità per la mia scelta, preferendo CESMA ai più pubblicizzati master del settore. Subito però ho compreso che il metodo CESMA è di gran lunga superiore: infatti mi sono trovato nella situazione di applicare quotidianamente gli insegnamenti appresi durante le lezioni nell’attività lavorativa….
Leggi tutto…
… Per una persona che come che viene da una formazione scientifica/tecnica (Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Dottorato in Farmacologia), il Master in Business Administration & Project Management di CESMA è stato fondamentale per avere una visione complementare a 360° sulla gestione di un progetto e di un’impresa e per imparare tecniche e processi caratteristici, alcuni dei quali ho avuto l’occasione di mettere già in pratica sul campo nel lavoro durante la frequentazione del corso…
Leggi tutto…
Fidati di chi ci ha provato:
“Ho deciso di intraprendere un programma di formazione manageriale, parte mancante della mia formazione accademica molto richiesta in questo periodo nel mondo del lavoro, soprattutto in Italia. Partecipare all’Executive Master in Business Administration & Project Management di CESMA mi è stato utile per applicare quotidianamente il contenuto delle lezioni e per orientarmi nelle sfide quotidiane della gestione di tanti progetti. Ritengo utile questo Master a persone con formazione tecnica elevata alle spalle che vogliono intraprendere un percorso di gestione di diversi progetti, per cui avere alla base un metodo e sapersi orientare con i vari protagonisti (o meglio stakeholders) può aiutare a ottenere diverse soddisfazioni…
Leggi tutto…
“Il Master in General Management sostenuto presso CESMA mi ha permesso di accrescere l’intensa passione relativa alla gestione delle criticità del business nata nel corso del mio percorso professionale come Responsabile del Controllo di Gestione. Pur avendo un esperienza lavorativa nel ruolo ventennale, con una formazione scolastica limitata ad un diploma di maturità tecnica, ho sentito l’esigenza di frequentare un Master ad ampio spettro che potesse approfondire in modo sostanziale i principali scenari che un manager deve necessariamente conoscere al fine di poter prendere le corrette decisioni nell’ordinaria gestione del business aziendale. Posso assolutamente confermare che questa esperienza formativa mi ha permesso di completare diverse skills…
Leggi tutto…
… per il ruolo professionale che ricopro. Ma non solo: per fare rete, e non intendo solo gol – quindi raggiungere gli obiettivi, e centrarli –, ma anche costruire relazioni di valore. Tutte cose che, se ci pensiamo, fanno parte del DNA del CESMA. Questa scuola mi ha permesso di ritagliarmi del tempo di qualità, ma anche e soprattutto avvalermi di alcuni tra i migliori professionisti nel campo – va detto. Per fare cosa? Recuperare e approfondire, altre oltre e in profondità, e affinare per migliorare: un metodo…
Leggi tutto…
… Trovo che l’Executive Master in Business Administration & Project Management sia stato un bellissimo percorso che mi ha portato a sviluppare non solo nuove competenze, ma anche ad avere una crescita professionale e umana. Avevo iniziato il corso con qualche perplessità per la mia scelta, preferendo CESMA ai più pubblicizzati master del settore. Subito però ho compreso che il metodo CESMA è di gran lunga superiore: infatti mi sono trovato nella situazione di applicare quotidianamente gli insegnamenti appresi durante le lezioni nell’attività lavorativa….
Leggi tutto…
… Per una persona che come che viene da una formazione scientifica/tecnica (Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Dottorato in Farmacologia), il Master in Business Administration & Project Management di CESMA è stato fondamentale per avere una visione complementare a 360° sulla gestione di un progetto e di un’impresa e per imparare tecniche e processi caratteristici, alcuni dei quali ho avuto l’occasione di mettere già in pratica sul campo nel lavoro durante la frequentazione del corso…
Leggi tutto…
Mario Tirone
“Ho deciso di intraprendere un programma di formazione manageriale, parte mancante della mia formazione accademica molto richiesta in questo periodo nel mondo del lavoro, soprattutto in Italia. Partecipare all’Executive Master in Business Administration & Project Management di CESMA mi è stato utile per applicare quotidianamente il contenuto delle lezioni e per orientarmi nelle sfide quotidiane della gestione di tanti progetti. Ritengo utile questo Master a persone con formazione tecnica elevata alle spalle che vogliono intraprendere un percorso di gestione di diversi progetti, per cui avere alla base un metodo e sapersi orientare con i vari protagonisti (o meglio stakeholders) può aiutare a ottenere diverse soddisfazioni.
Trovo che all’Executive Master in Business Administration & Project Management sia stato un bellissimo percorso che mi ha portato a sviluppare non solo nuove competenze, ma anche ad avere una crescita professionale e umana. Avevo iniziato il corso con qualche perplessità per la mia scelta, preferendo CESMA ai più pubblicizzati master del settore. Subito però ho compreso che il metodo CESMA è di gran lunga superiore: infatti mi sono trovato nella situazione di applicare quotidianamente gli insegnamenti appresi durante le lezioni nell’attività lavorativa. Consiglierei questo Master a tutti quelli che cercano nuove opportunità di carriera, ed anche a chi svolge già il ruolo (come me), ma ha solo avuto insegnamenti parziali o esperienza sul campo.”
Luca Saponi
“Il Master in General Management sostenuto presso CESMA mi ha permesso di accrescere l’intensa passione relativa alla gestione delle criticità del business nata nel corso del mio percorso professionale come Responsabile del Controllo di Gestione. Pur avendo un esperienza lavorativa nel ruolo ventennale, con una formazione scolastica limitata ad un diploma di maturità tecnica, ho sentito l’esigenza di frequentare un Master ad ampio spettro che potesse approfondire in modo sostanziale i principali scenari che un manager deve necessariamente conoscere al fine di poter prendere le corrette decisioni nell’ordinaria gestione del business aziendale. Posso assolutamente confermare che questa esperienza formativa mi ha permesso di completare diverse skills, già in parte assimiliate nell’ambito lavorativo, rendendomi più sicuro e consapevole. Ritengo che il Master sia stato particolarmente efficace per il suo approccio pratico e pragmatico in generale su tutti gli argomenti trattati. A mio avviso le lezioni sono state molto coinvolgenti e ben organizzate, sono stati trattati argomenti complessi in modo comprensibile pur mantenendo sempre alto il livello di argomentazione, sicuramente lo consiglierei ad altri colleghi.”
Patrizio Longoni
Il mio compito è affiancare la clientela e gli utenti di cui si compone, fin dalle fasi di progettazione e poi realizzazione di soluzioni volte a liberare il valore, per permettere il controllo delle informazioni vitali per il proprio business.
Nel mio gruppo di lavoro siamo consulenti qualificati per raggiungere gli obiettivi di business e valorizzare i data asset dei nostri clienti, con un utilizzo che sia efficace e sostenibile delle nostre tecnologie. In piena convergenza con le altre divisioni presenti in azienda, aiutiamo il cliente a identificare e formalizzare i propri requisiti di business, integrandoli nella struttura e nel contesto specifico in cui si trova ad operare.
Da quando tuttavia ho iniziato a consolidare e rafforzare la mia esperienza e le mie competenze in ambito manageriale, un cammino nel quale il CESMA ha rappresentato e costituisce tutt’ora un tassello importante, nella grande famiglia Irion ho cominciato ad occuparmi anche di Project Management, come capo progetto. Da qui il desiderio e l’opportunità di intraprendere un percorso di formazione manageriale.
Per il ruolo professionale che ricopro. Ma non solo: per fare rete, e non intendo solo gol – quindi raggiungere gli obiettivi, e centrarli –, ma anche costruire relazioni di valore. Tutte cose che, se ci pensiamo, fanno parte del DNA del CESMA. Questa scuola mi ha permesso di ritagliarmi del tempo di qualità, ma anche e soprattutto avvalermi di alcuni tra i migliori professionisti nel campo – va detto.
Per fare cosa? Recuperare e approfondire, altre oltre e in profondità, e affinare per migliorare: un metodo. Una metodologia quindi, cioè un complesso di principi e valori su cui fondare il nostro agire. Per mettere ordine e dare un “luogo” all’esperienza: trovare dunque una maniera strutturata di fare le cose; adottare uno stile, che sia riconoscibile e riconosciuto.
Ecco… il corso che ho frequentato, davvero con profitto, mi ha permesso indubbiamente di consolidare il mio ruolo in azienda. Ma anche: di consolidare il mio posto nel mondo, e nella vita, quella di tutti i giorni, più banale, ordinaria e feriale. Perché, in fin dei conti, se ci fermiamo un attimo a pensarci – e concludo – il comportamento organizzativo non fa altro che applicare alle nostre organizzazioni, di qualsiasi tipo siano e di qualsiasi cosa trattino, il modo di fare le cose e i modi di farle che abitano il nostro quotidiano.
In poche parole: il CESMA mi ha dato dei riferimenti che mi permettono ogni giorno di non dover ripetere, ad ogni scelta, il processo complesso e articolato che determina poi il mio agire; gli strumenti di cui ho bisogno per orientarmi sono finalmente entrati nel mio bagaglio.
Manuela Civino
Pur non avendo una preparazione propriamente tecnica, ho deciso di intraprendere il Master, lavorando tutti i giorni a stretto contatto con un team di ingegneri. Sono assolutamente soddisfatta delle competenze acquisite, grazie anche a una faculty composta da professionisti, docenti e manager specialisti che operano ogni giorno in realtà nazionali e internazionali, assolutamente in grado di trasferire esperienze strettamente legate ai temi trattati. Il tema del project management è stato trattato negli aspetti tecnici, toccando anche le basi della materia e approfondendone gli aspetti caratteristici. Ho acquisito oltretutto un’ampia conoscenza delle dinamiche aziendali in questo senso. Ciò che contraddistingue CESMA è sicuramente la fusione tra la scelta dei migliori professionisti nel settore, che garantiscono supporto costante indicando testi per approfondire argomenti e restando a disposizione per richieste di chiarimenti, e lo scopo di trasmettere la sistematizzazione delle conoscenze permettendo di acquisire schemi logici di riferimento, riuscendo ad applicare le stesse in ambito lavorativo. Proprio per questo, continuo a scegliere CESMA per la mia formazione professionale.Trovo che l’Executive Master in Business Administration & Project Management sia stato un bellissimo percorso che mi ha portato a sviluppare non solo nuove competenze, ma anche ad avere una crescita professionale e umana. Avevo iniziato il corso con qualche perplessità per la mia scelta, preferendo CESMA ai più pubblicizzati master del settore. Subito però ho compreso che il metodo CESMA è di gran lunga superiore: infatti mi sono trovato nella situazione di applicare quotidianamente gli insegnamenti appresi durante le lezioni nell’attività lavorativa. Consiglierei questo Master a tutti quelli che cercano nuove opportunità di carriera, ed anche a chi svolge già il ruolo (come me), ma ha solo avuto insegnamenti parziali o esperienza sul campo.”
Antonio Bertolino
Nonostante lavori già da qualche anno come Project Manager nell’ambito della ricerca clinica nel campo della consulenza, ho deciso di intraprendere un programma di formazione manageriale affinché i fondamenti pratici acquisiti durante la mia esperienza lavorativa possano essere accompagnati e integrati anche dalle competenze teoriche generalmente riconosciute a livello universale.
Per una persona che come che viene da una formazione scientifica/tecnica (Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Dottorato in Farmacologia), il Master in Business Administration & Project Management di CESMA è stato fondamentale per me per avere una visione complementare a 360° sulla gestione di un progetto e di un’impresa e per imparare tecniche e processi caratteristici, alcuni dei quali ho avuto l’occasione di metterle già in pratica sul campo nel lavoro durante la frequentazione del corso.